sicurezza per le strade su tutte ma c'e' anche il lato negativo,l'inflazione e' alta..nei supermercati ho fatto fatica a trovare un prodotto piu' economico che in europa,la benzina ed i trasporti sia urbani che extraurbani costano come da noi,le medicine spesso di piu',in molte citta' gli affitti sono alti e prezzi delle case triplicati se non piu'..e il loro stipendio medio va dai 550 ai 800 reais(circa 250-350euro)..quindi c'e' ancora molto da aggiustare..
La fortuna che il popolo brasiliano di media e' giovanissimo,sempre ottimista di natura,allegro,con tanta voglia di lavorare,non e' razzista e sono molto patriottici.
La sfortuna(secondo me) che i portoghesi(colonizzatori) gli han fatto il lavaggio della testa e son talmente cristiani da non vedere tante volte la realta' dei fatti..come ad esempio che qui le chiese(come del resto anche da noi) son veri business..spesso enormi casermoni ma lussuosi che richiamano i fedeli per poi chiedergli la praticamente offerta obbligatoria..
Il paese e' enorme ed ha tantissime localita'belle da vedere,quindi se non si dispone di tanto tempo meglio andare per zone..ma su tutte consiglio: Rio de Janeiro,la costa vicino,Salvador de Bahia,il litorale vicino sia a sud che a nord,la Chapada Diamantina,la costa del Ceara'(con Jericocoara e Canoa Quebrada),l'isola di Fernando de Noronha, i Lencois do Maranhao,l'Amazzonia,il Pantanal e le cascate di Iguacu(forse anche piu' belle delle Victoria falls in Zimbawe)...evitare assolutamente Fortaleza e Recife che richiamano solo "puttanieri" e offrono solo palazzoni senza senso (se non Olinda cittadina coloniale vicino a Recife)
Se non si ha fretta si puo' viaggiare sui comodi "onibus" ma spesso e' piu' conveniente prendere un volo che costa uguale se non meno(basta acquistarlo per tempo e non sottodata con Tam,Voegol,Webjet...)
Con questo cambio (1 euro a 2,2 reais) e' diventato caro viaggiare in Brasile,infatti il turismo straniero e' calato ma se si viene fuori stagione,da dopo il carnevale fino a luglio e se si sa "trattare" si trovano "pousadas" molte valide ad ottimo prezzo e ristoranti buoni a costi piu' che buoni(su tutti le "churrascaria com rodizio" praticamente con una cifra fissa mangi tutta la carne che vuoi e di tanti tipi)
Come detto prima,la sicurezza ultimamente e' cresciuta molto ma e' sempre meglio evitare alcuni luoghi ed andare in giro non troppo "appariscenti".
Lasciate a casa tutti i pregiudizi che vi siete fatti ascoltando storie sul Brasile riguardante la prostituzione e la droga..probabilmente chi vi ha detto ste cose e' andato li solo per cercare quelle situazioni..eccetto pochi locali in giro per il paese(frequentati da Italiani) c'e' meno prostituzione li che in Italia e la droga..son sempre i "gringos" che la cercano..
il Brasile e' molto molto di piu' di queste piccole cose...e' un mondo a parte ed e' bellissimo
porto seguro..
sul lungomare ...
tatoo con l'aerografo..
il bagno piu' alla moda "axe moi"
qui si possono fare i giri in elicottero
sempre porto seguro..
la spiaggia di porto seguro..
piu' lontano si va piu' belle diventano
la bella spiaggia di arraial d'ajuda
da qui...
arraial d'ajuda..per arrivarci basta prendere una piccola barchetta di 5 minuti da porto seguro
il birimbao..famoso strumento per suonare la musica per fare capoeira
molto animata di notte..
che sarebbe il carnevale di porto seguro che inizia quando gli altri carnevali nelle altre citta' finiscono
..la signora la vedevo bene con l'ombrellino..
centinaia di baracchine che offrono caipirinha,capeta,etc...
qui i portoghesi 500 anni fa arrivarono per la prima volta e da qui nacque il brasile
nel "quadrado" di trancoso le casette che una volta erano dei pescatori son diventate tutte pousadas,negozi o ristoranti
cioe' da novembre a fine febbraio...
poi ben pochi turisti arrivano
una delle belle spiagge di trancoso
..
.
oltre c'e' il mare
sempre nello stato di Bahia a 7 ore di bus da Salvador
un parco nazionale enorme...
la chapada diamantina e' piena di sentieri...
molte di queste escursioni e percorsi si possono fare senza guida...basta avere senso d'orientamento
"poco do diabo"
l'avevo detto..
un pitone di due metri e mezzo..
da qui partono le escursioni in canoa sul fiume
forse piranha

l'aggressivita' della natura qui e' spettacolare

e anche sott'acqua non mancano gli abitanti..
l'aggressivita' della natura qui e' spettacolare
e anche sott'acqua non mancano gli abitanti..
No comments:
Post a Comment