questo e' il saluto che tutti ti fanno quando ti incontrano.
MAMBO?
ti chiedono spesso come ti va...
HAKUNA MATATA
tutto bene,tranquillo,prendila con calma..
MZUNGU
"bianco"quando ti vedono e te lo dicono sorridendo,ma non sono razzisti loro anche se qui i bianchi han fatto parecchi danni. noi siamo quelli "diversi" e lo capisci spesso..anche nella savana quando fai un safari spesso zebre,giraffe,warthog,ippopotami,elefanti ti guardano fisso per capire che vuoi e che intenzioni hai...siamo gli intrusi.
gli abitanti del kenya sono molto gentili ed accoglienti verso il turista
dal ricco al povero,mal vestito e sporco..tutti hanno un notevole dignita' e sempre molto positivi al contrario di noi che abbiamo tutto e spesso tendiamo al negativo. molti dovrebbero venire da queste parti e capire che c'e' di nuovo...ma non con i tour operator o nei villaggi..li mai si incontrera' il vero popolo,la vera cultura ed i veri problemi del paese.
A volte passando per piccolissimi villaggi,bellissimi,vedi la vera Africa in tutte le sue varianti,dalle strade polverose alle capanne fatte con fango e palme di cocco,i baobab spettacolari e maestosi alberi,bambini gioiosi che giocano con un filo di ferro e la ""mama" che ti guarda come se fossi un marziano.
poi...nelle citta'..Mombasa,Nairobi...ogni giorno si possono incontrare un grande mix di culture e costumi,persone che vivono e lavorano ma sono di tribu' diverse,coi loro abiti o semplici cittadini o ancora i Masai.
In Africa ci sono molti poveri ma qui c'e' molta meno delinquenza e furti che nel centro sud america,cosa gia' vista in altri posti del "terzo" mondo ..non so perche' ma dove c'e' la chiesa e la religione cristiana c'e' molta piu' corruzione e criminalita' di dove c'e' la religione dell'islam,buddista,induista o chissa cosa..fa riflettere questa situazione..
sempre bisogna contrattare su tutto,sempre..ho pagato dei safari mediamente 30-40 dollari al giorno in meno di quelli che erano con me sulla Jeep..e stessa cosa per i tour di qualsiasi genere..oltre che nei mercati dei souvenir..
un giapponese e' riuscito a pagare un dipinto 50 dollari,lo stesso l'ho pagato 7dollari..
la cosa piu' assurda sono le entrate dei parchi nazionali,molto costosi e senza ragione visto che in Sud Africa,Namibia,Botswana costano molto meno..
ci sono varie tribu' in Kenya ma sicuramente la piu' bella ed intesante e' quella dei Masai,una volta fieri guerrieri della savana,ora comunque sempre parte di queste zone ma con una integrazione diversa..per fortuna non hanno ancora perso i costumi e gli usi e vivono sempre nelle capanne fatte di fango o sterco.. i Masai ci sono anche in Tanzania e son famosi per essere "amici" dei leoni..poi spieghero' il perche'...
BUNGA BUNGA
mi sa che siamo noi i bunga bunga,loro,considerato paese del terzo mondo, tempo fa hanno fatto una legge che nessun politico corrotto,in attesa di giudizio o con precedenti si puo' presentare alle elezioni...noi??!! siamo pieni di quelli in parlamento.
loro fanno una grossa campagna anticorruzzione,anti molestie sessuali sul lavoro,antifumo o di non provare a vendere il voto per le elezioni...noi??
loro,tutti o quasi parlano un ottimo inglese oltre alla loro lingua madre..noi??
forse siamo noi il terzo mondo o lo stiamo diventando
comunque un paese bellissimo con tanti contrasti,problemi e con una natura prorompente dalle spiaggie coralline alla savana al deserto ai laghi oltre che alle citta' dinamiche e piene di vita.
abbiamo tanto da vedere e tanto da imparare venendo in Kenya!!
Malindi...
credavate ci fossero soli italiani e villaggi??
dipende cosa volete vedere ed andare...
la comunita' islamica e' molto presente
il "sigillo" dei Portoghesi per capire dal mare dove era l'approdo..
di Malindi
le strane formazioni rocciose sempre sulla spiaggia vicino al parco
la tipica imbarcazione
a Malindi anche loro si adattano ai gusti italiani...
spettacolare spiaggia vicino a Che sale...
la chiamano la spiaggia dorata
tramonto africano on the road
un @quasi@ tipico ristorante
prendiamo un bus qualunque..
sulla strada per andare a Lamu
le poche fermate son prese d'assalto dai tanti venditori,quasi tutti vendono le stesse cose...banane,manghi,noccioline...
e il bus aveva anche la scorta armata militare perche' sembra ci siano a volte problemucci con il confine Somalo..e Lamu non e' distante da li
per 3 ore su 5 la strada e' sterrata e pessima..
questo e' il piccolo porto,da qui si prende un'imbarcazione per arrivare all'isola di Lamu
la barchetta per arrivarci
Lamu e' una piccola Zanzibar,situata a nord del Kenya vicino alla Somalia faceva parte delle rotte Arabe di commercio con Africa e diverse parti del mondo.
la sua posizione geografica era molto strategica per gli Arabi,da qui l'influenza loro nella religione,cultura e costruzione.
Assolutamente un luogo da non perdere se si visita il Kenya,bellissimo e sembra di tornare indietro nel tempo.
il lungomare
una delle costruzioni coloniali..non arabe
questo e' un genio..
ricicla tutta la plastica dell'isola
ed oltre al business ci ha fatto anche la barca
la particolarita' di Lamu oltre alle donne vestite cosi
sono i portoni delle case,totalmente lavorati a mano su un legno pregiato.
ci ho provato a conoscerla..
non ne ha voluto sapere..
questa la reazione...
i ritmi di vita scorrono molto lenti a Lamu
il forte costruito da un sultano nel 1810
non poteva mancare il mercato...
e la moschea piu' grande dell'isola
altra moschea..
la piazza principale
il "ritiro ed ospedale" per gli asini dell'isola
che sono veramente tantissimi e considerando che qui macchine e moto non esistono..loro sono utilissimi
una bella galleria d'arte
il pub piu caratteristico
il macellaio di fiducia..
vedi la testina di capretta...
ci sono anche diverse ville..
questa e' una delle spiaggie dell'isola,vicino alla localita' di Shela
dall'altra parte l'isola di Manda con qualche resort di lusso e belle spiaggie
il paese di Shela..
un ristorantino dove danno anche da bere agli asini
le belle spiaggie..
dietro un'altro forte..
questo sarebbe uno dei cimiteri mussulmani..tenuto molto male
il giro in "dhow" per le isole e le lagune
una delle piccole isole dell'arcipelago
per le vie di Lamu
yes....Masai everywhere!!!
da qui in avanti....Watamu...
piu' a sud di Malindi e molto piu' bella
la spiaggia di Garota
le scarpe tipiche dei Masai
sempre Garota beach
la spiaggia dell'amore
o almeno cosi alcuni la chiamano per via
della conformazione di una roccia in mezzo al mare a forma di cuore..
tutte queste roccie sono visitabili con la bassa marea
la via "principale" di Watamu
tuk tuk anche qui...
Blue Bay...
sempre Blue Bay..
e guarda caso esiste un posto dove Hemingway era solito venire..
quel ragazzo e' stato ovunque...e solo in posti belli
kitesurfing...
vento teso da nord per 6 mesi all'anno
poi cambia coi monsoni ma sempre vento c'e'
e poca gente in acqua!!
i famosi beach boys...
ti provano a vendere di tutto..
dai safari alla mariuana
nel villaggio di Watamu
..sempre..
Mida creek...
sarebbe il letto di un lago..di mare
ma le basse maree....
Watamu...
la caccia del giorno
se leggi il cartello capisci che qualche italiano e' passato..



un bel red snapper di 7 kili !!!!
strepitoso!!!

questo il cuoco ....

Kilifi...
famosa per questa insenatura del mare
dove molte barche a vela vengono
a "riposarsi" dopo l'oceano...

sempre Kilifi
Mtwapa..
altro posto per le barche a vela..
qualsiasi rimedio...c'e'
basta leggere!!
Bamburi beach..
a 20 km da Mombasa...

la villetta sul mare che mi ha dato ospitalita'..(chiaramente pagando)
al mercato di Mombasa..
la pulizia regna...nel reparto carni
...sorridi...
il forte di Mombasa
qualche palazzo dell'epoca coloniale Portoghese e' rimasto..ben poco
il barbiere...
...tutti si inventano un lavoro..
lui pesa le persone...